Frittelle di funghi senza uova, frisceu co-i funzi
Con le Frittelle di funghi arriva l'immancabile ricetta con i chiodini perché finché ci sarà la produzione spontanea nel giardino...
Con le Frittelle di funghi arriva l'immancabile ricetta con i chiodini perché finché ci sarà la produzione spontanea nel giardino...
Penso che la torta di mele sia il dolce più preparato durante la stagione fredda e la mia Torta rustica...
Partecipare al convegno Fattore Comune Recco 2019 mi rende orgogliosa di essere Italiana! Parlo di quell'Italia vera, che spesso passa...
La Chiesa di San Martino di Lignera è una delle piccole perle che costellano la nostra nazione! Fuori dai circuiti...
Il Petto d'anatra con salsa di noci e melagrana è la mia ricetta per i Santi perché in questa festività...
Sarà per il tempo piovoso che ci attanaglia in questi giorni, ma ho voglia di British e il Roast beef...
Arrivo al termine della vendemmia con la Focaccia con uva fragola perché ero in attesa che maturassero i grappoli che...
Il Tombarello in crosta di erbe aromatiche fa parte della serie di ricette che mi piace proporre che hanno un...
Le Langhe offrono innumerevoli itinerari di uno o più giorni ed è un vero incanto salire e scendere tra colline...
Anche gli States, con il Roast Beef di Baltimora, hanno la loro versione di questo tipico piatto anglosassone! Ovviamente tutto...
La Salsa Tiger trova la sua espressione nel Baltimora Pit Beef ed è nata, ovviamente, a Baltimora! La sua caratteristica...
Il Santuario delle Tre Fontane si trova alle spalle di Genova, tra Creto e Montoggio, lungo una strada che anticamente...
Con la ricetta del Riso venere al pepe rosa ho voluto preparare un piatto a prezzo contenuto e con una...
L'Anello delle borgate è un bel percorso a piedi in Valle Grana che parte da Colletto e passa dal borgo...
Immaginate una borgata, Narbona, in valle Grana in provincia di Cuneo, raggiungibile solo a piedi, in cui tutto si ferma...
La Bruschetta ligure alla Pissalandrea è una mia ricetta ispirata alla famosa focaccia del ponente della Liguria. Ho preparato la...
Dire Sangria la ricetta del drink che piace a tutti sottintende che piace anche agli astemi, o quasi! Sinonimo di...
L'Insalata di polpo è uno dei piatti che mi hanno accompagnato sin da bambina, con le patate, in una versione...
La Torta di acciughe alla ligure è una ricetta simile a quella che si ritrova in tutte le regioni, soprattutto...
Austriaco o tirolese, il Kaiserschmarren è un dolce tanto semplice quanto buono, sia nella sua versione classica e più invernale...
Ricette in miniatura è il concorso online dell'estate a cui possono partecipare tutti! Chi non ha un piatto tipico della...
Con le Braciole di maiale al forno alla provenzale sono riuscita a trovare una ricetta calzata a pennello per Carlo...
Cosa scatta nella mia mente per cui, in una giornata assolata e afosa, accendo il forno per cuocere i Biscotti...
Il Sugarello, noto anche come suro o sauro o sgombro bastardo, è un ottimo pesce azzurro poco conosciuto! È un...
Da qualche anno volevo pubblicare la ricetta delle Seppie con piselli e non sono mai riuscita! Non che sia una...
Stesso nome ma attribuzione diversa per una nuova torta denominata Dolce del Santo e dedicata a Sant’Antonio anche se, in...
L'Acqua di rose richiama sapori e ricordi antichi, proprio in virtù del fiore! A me, a esempio, ricorda l'infanzia e...
Ho scoperto lo Sciroppo di germogli di abete durante il social tour a Nervi: ne aveva parlato la guida durante...
Il percorso naturalistico culturale Nervi tra Arte e Natura è uno dei tanti prodotti offerti nell'ambito del progetto europeo Alter Eco...
Le Acciughe sotto sale sono uno degli ingredienti tipici della cucina ligure, mediterranea e italiana in genere, dal mare ai...
© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini