Nervi Riviera in città: progetto Alter Eco
Partecipare ai social tour organizzato dal Comune di Genova è, per me, sempre un enorme piacere e, in più, Nervi,...
Partecipare ai social tour organizzato dal Comune di Genova è, per me, sempre un enorme piacere e, in più, Nervi,...
Il Forte Diamante è la fortezza più caratteristica e affascinante tra tutte quelle che dominano Genova ed è l'unico a...
I Filetti di trota all'arancia al forno sono un secondo healthy, con pochissimi grassi e ricco di gusto per l'arancia...
Eccezionalmente con una settimana di anticipo per le elezioni, sabato 18 e domenica 19 maggio ritorna la grande Festa della...
La Torta Cappuccina di Modena è una deliziosa crostata farcita con confettura di amarene brusche e uno spesso strato di...
Avevo preparato i Calamari in umido o Calamari in zimino nell'inverno scorso e, come mi accade spesso, pensavo di avere...
Per me il Pollo al curry è sempre stata una ricetta gustosa e di ripiego per quando non so cosa...
Quest'anno sono riuscita solo in parte quanto mi ero prefissa per Pasqua e, tra le varie cose, la Colomba amaretti...
I Pansotti, o Pansoti, pronunciati pansòti, sono una pasta fresca ripiena caratteristica del levante genovese e tradizionalmente condita con la salsa...
Il Preboggion, pronunciato pre-buggiun, raccoglie in una parola varie erbe spontanee, perenni e annuali, che nascono lungo i sentieri, nei...
È ufficiale, con la Galette alle fragole vegan è iniziata ufficialmente l'era galette! Era già nell'aria con la Sbriciolata alle...
Il secondo ciclo delle Serate Gastronomiche Recchesi si apre all'insegna di buono pulito e giusto, lo slogan di Slow Food,...
Il Vitello tonnato light è un'alternativa più leggera del tradizionale e accettabile dal punto di vista dietetico e del gusto....
Dopo gli Arrosticini abruzzesi, arrivano le Bombette pugliesi di Quelli della Bombetta alle Serate Gastronomiche Recchesi che ci conducono in questo ...
Il Mare bene comune è il tema di Slow Fish 2019 che, giunto alla nona edizione, colorerà di blu il...
Nelle prime due Serate Gastronomiche recchesi dedicate alle cucine di strada, gli Arrosticini abruzzesi sono stati tra i protagonisti insieme...
Il Colcannon è un contorno irlandese veramente gustoso e adatto alle giornate fredde! Domani è San Patrizio e, come l'anno...
Il Sugo di cinghiale è un classico condimento per la polenta e per la pasta fresca. Nella mia famiglia di...
Dopo una lunga assenza durata dieci anni tornano le Serate Gastronomiche 2019 Recchesi, un gustoso e atteso appuntamento che vede...
L'Arrosto ai pinoli è una ricetta della mia amica Ivana, quella della Zuppa inglese. Quando ci vediamo o sentiamo, parliamo...
Tokyo Tsukiji in foto è una mostra attualmente a Genova su questo storico mercato del pesce. Questa bella esposizione è...
I Ravioli radicchio e gorgonzola sono un primo piatto ideale nella stagione fredda, con la particolarità della farina di canapa...
Sul sentiero del Pellegrino, poco prima di giungere a Varigotti, si costeggia un muretto colorato, con salvagenti, scritte e ritagli...
Il mio primo incontro con il Gulash ungherese è stato proprio in Ungheria, a Budapest, moltissimi anni fa…quasi una vita!...
I Cobeletti, o gobeletti sono i Pasticcini liguri: così li definisce la Cuciniera genovese nella vecchia edizione del 1902. Ne...
Un'alternativa alla classica pasta con le vongole è il Sugo di vongole ai pomodori secchi e olive taggiasche, ideale nel periodo invernale| Non...
Con la Torta di Sant'Antonio Il 17 gennaio festeggio Sant’Antonio abate, uno tra i santi più amati e venerati...
Le Polpette con verza sono una ricetta che, se dovessi racchiuderla in una parola di nuovo conio da Instagram, potrei...
Il profumo delle Granatine di riso, granatinn-e in genovese, mi riporta all'infanzia, a quelle cucinate da mia mamma quando preparava...
C'è un nesso tra il Galletto di Natale e l'Epifania? A parte che entrambe fanno parte delle festività natalizie, ho fatto...
© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini