Presepe nel Bosco di Viganego, una magia in pietra
Tra i tanti presepi presenti sul territorio ligure, il Presepe nel Bosco di Viganego è uno tra i più caratteristici...
Tra i tanti presepi presenti sul territorio ligure, il Presepe nel Bosco di Viganego è uno tra i più caratteristici...
Il Negroni jelly è un modo di bere o, meglio, di mangiare, il cocktail italiano più famoso nel mondo! Nato...
Il Frico friulano è un piatto il cui legame con il territorio è indissolubile, sia per le sue origine storiche,...
Ci sono ricette, come lo Stinco di maiale al sugo, che fanno subito festa e con un costo molto contenuto....
Gli Occhi di Santa Lucia sono dei dolcetti tradizionali della Puglia preparati per il giorno di Santa Lucia, che cade...
Il Santuario di Santa Lucia di Toirano, in provincia di Savona, è una piccola bomboniera incastonata nella roccia e oggetto...
Il Coq au vin è una tra le ricette più rappresentative della Francia e, tra le sue varianti e interpretazioni,...
Le Gallette del marinaio sono il pane antico dei naviganti genovesi, utilizzato nelle lunghe traversate in mancanza di quello fresco....
La Bella di Torriglia è la protagonista di una leggenda con probabili radici storiche e di un detto, La Bella...
La Torta Estasi è un dolce creato per il bimby che coinvolge subito il palato perchè ha, come ingrediente principale,...
Noi navigheremo sempre e sempre ci rialzeremo perché il nostro corpo è fatto di sale, e vento, e fatica... Inizia...
Fattore Comune è un progetto nato per valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane, che sono un forte richiamo del turismo enogastronomico,...
In occasione della settimana della Pasta al pesto Day, dal 19 al 25 novembre, chi meglio della campionessa del pesto...
Le Lasagne al pesto al forno sono l'incubo del genovese doc: se poi si chiamano alla Portofino, diventano anche un...
Con le Uova al tegamino al forno torno come ogni anno nel periodo di San Martino con una ricetta con...
I funghi chiodini sono molto comuni e crescono in tutta Italia, ma occorre attuare alcune precauzioni prima di consumarli! Il...
Racconta il tuo formaggio del cuore è un concorso a cui ho partecipato con entusiasmo e vinto con il racconto...
Sarà perchè è nato in condizioni estreme, ma il piccolo pino Carega è diventato il simbolo della forza e del...
Per me la Torta Brownie è sinonimo di golosità. Sono pochi i dolci che faccio fuori così velocemente e con gusto!...
La statua di Caterina Campodonico, nota come Cattainin dae reste, è una tomba del Cimitero di Staglieno tra le più...
La storia del sale di Guerande è antichissima. Le prime saline risalgono al terzo secolo, anche se i monaci dell’Abbazia...
L’Antica Barberia Giacalone è una bomboniera di specchi, luci e vetri colorati nel centro storico di Genova, con gli arredi...
Le Crepes rosse alla crema di funghi porcini sono una ricetta colorata in modo naturale e molto decorativa nel piatto....
Il Pasta Pesto Day è una gustosa e bella iniziativa della Regione Liguria che ti permette di mangiare un piatto...
Le Aguglie al pomodoro fanno parte dei miei ricordi di bambina o, forse, sarebbe più corretto parlare di incubi... Forse...
Tellaro,Teàe in dialetto, è uno dei borghi più belli d'Italia: un gruppo di case colorate abbarbicate su uno scoglio che spunta...
La Torta della nonna è un dolce intramontabile e tra i più amati. È una torta che preparo volentieri perché...
La Pasta e fagioli freschi sintetizza perfettamente settembre, quando estate e autunno si intersecano con estrema mutevolezza, alternandosi quasi in...
Con il Pollo al forno a legna rompo una consuetudine. Ho realizzato che non pubblico mai ricette mirate al forno a...
Il mio incontro con la Pappa al pomodoro è avvenuto a Lucca ed è stato amore a prima vista! Devo...
© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini