Sugo di piselli, Ricetta vegan
Il Sugo di piselli è una ricetta vegan che fa parte dei tanti sughi saporiti con le verdure tipici della...
Il Sugo di piselli è una ricetta vegan che fa parte dei tanti sughi saporiti con le verdure tipici della...
Frittata di fave, menta e cipolline, ovvero come ti riciclo le fave del giorno prima con gusto! Le fave fresche,...
Carlo mi ha portato delle bietole per preparare la frittata: onestamente, sembrano provenire dalla foresta amazzonica e non dal terreno...
A Genova stoccafisso vuol dire lesso o accomodato, ovvero in umido e l'insalata di stoccafisso è la conseguenza di quello...
Fior di Bugie è una ricetta vegan degli amatissimi dolci di Carnevale...che si chiamino chiacchiere (un po' in tutta Italia),...
La Regina delle Minestre: così Giovanni Casaccia, nel suo Dizionario genovese-italiano del 1876, definì i Ravioli genovesi, uno dei simboli...
Il Tocco detto tuccu, il sugo di carne genovese, è la ricetta che più rappresenta lo spirito natalizio. Parlo di...
Quando devo regalare dei dolci, preparo quasi sempre i Canestrelli genovesi: sono dei dolcetti molto amati in Liguria e in...
Focaccia dolce...Figassa duçe La Focaccia dolce sa di casolare di campagna, di stufa accesa e di cose semplici. Non è...
Zuppa di ceci o Ceci in zimino - "Suppa de çeixei" o "Zemin de çeixei" La Zuppa di ceci è...
Il Re della Cucina Genovese La ricetta del pesto genovese è di mia mamma che, da buona genovese, aveva la Sua...
Ieri mattina, mentre impastavo la focaccia con la salvia (di cui ho già parlato nella ricetta della focaccia rustica con...
L'Asado alla ligure è una tra le ricette di maggior successo del blog: ha molti pregi e nessun difetto! Molto...
La Pasta allo scoglio, io preferisco le linguine e Carlo gli spaghetti, sarà sicuramente una ricetta impegnativa ma, quando si gusta,...
In Liguria, tra le carni bianche, il coniglio era forse il più cucinato; infatti sono presenti più ricette rispetto al...
Le Quenelle di bianchetti, che poi sono rossetti, sta diventando un piatto proibitivo. È vero che ne bastano poche quantità, ma...
Dopo questa lunga assenza, ritorno con un classico della cucina genovese: la Torta di cipolle! Ci sono come sempre varianti, sia a...
Gli Involtini di carne genovesi, le tomaxelle, mi hanno fatto capire che le feste natalizie sviluppano in me un amore...
Cima genovese: se il pesto è il re della cucina ligure, la cima è sicuramente la regina. Piatto sovrano delle...
La ricetta del Sugo vegetale, pur se senza carne, è molto saporita e adatta a condire paste anche importanti. In...
I Corzetti stampati del levante ligure sono la pasta ideale per inaugurare la prima festa natalizia: siccome il lavoro c'è,...
I corzetti o croxetti, e anche “crusètti” nella patria zona di Varese Ligure (in dialetto genovese corzétti, pronuncia kurzetti), sono un tipo di pasta fresca...
La ricetta, soprannominata da Lucagenio, è diventata: "Pollo alle mandorle alla ligure, du belin" e perchè questa ingenerosità? Perchè avevo...
Ho ripreso questo post sul Polpettone genovese perché l'ho modernizzato, come vedete dalle foto! La ricetta è sempre la stessa...
La ricetta dei Funghi rossi e patate è di mia mamma: copiata pari passo senza la minima modifica! È un...
I ripieni sono un altro pilastro della cucina del mio territorio e le Zucchine ripiene vegetariane alla ligure non fanno eccezione. Fondamentalmente...
Acciughe di Vernazza o Anciue de Vernàssa, Tegame di Vernazza o Tegame di acciughe, Tiàn de Vernàssa o Tiàn de anciue Vernazza è...
Dire Genova è dire anche focaccia e, tra le tante, anche questa versione di Focaccia rustica con la salvia. Focaccia...
La Carne cotta nel vino è un' altra ricetta di vecchi sapori. I miei nonni non avevano un forno vero e proprio:...
Il Pane semintegrale della Cabotina richiama Triora: un paese stupendo, così come la sua valle e il suo pane, preparato con una...
Benvenuti a La Maggiorana Persa: un giorno di parole, ma non solo; sia perché noi genovesi e liguri chiamiamo "persa" la maggiorana, ma anche per i sapori perduti, persi in parte... Continua »
© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini