Locanda Pesciolino, una questione di stile
"... ma io l' ho fatta casa ..." Mi piace entrare nei locali che hanno, e che raccontano, una storia;...
"... ma io l' ho fatta casa ..." Mi piace entrare nei locali che hanno, e che raccontano, una storia;...
Sarà colpa del segno zodiacale (bilancia ascendente bilancia, che è già tutto dire), o una questione generazionale, o anche un...
I funghi...chiarisco subito: sono figlia e nipote di validi nonchè sfegatati cercatori di funghi. Non è stata una cosa così semplice e banale,...
La pizza di Loch scatena un notevole umorismo...che poi, umorismo...! Ditemi cosa c'è di strano se, quando preparo la pizza...
Nonno Filippo, vulgo "u Pippu" è l' unico, che io sappia, che si sia potuto fregiare del titolo di cuoco. Si...
Sono sincera: sono stata un po’ indecisa se intitolare questo articolo “belin e maniman”: temevo potesse essere ritenuto volgare. Poi ho...
I Canederli dell' Antola sono una ricetta di quando ero piccola; gli ingredienti non sono gli stessi: allora raccoglievamo le erbette e...
Benvenuti a La Maggiorana Persa: un giorno di parole, ma non solo; sia perché noi genovesi e liguri chiamiamo "persa" la maggiorana, ma anche per i sapori perduti, persi in parte... Continua »
© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini