Liquore di albicocche, profumo d’estate!
Quando ho a disposizione le albicocche del giardino, dopo la confettura che è, insieme a quella di arselline, la nostra...
Quando ho a disposizione le albicocche del giardino, dopo la confettura che è, insieme a quella di arselline, la nostra...
Avevo già pubblicato una ricetta della confettura di rose, che è poi quella che preparavano i nonni e che è...
Della quarantena per il Covid 19 ricorderò sicuramente la cucina delle ricette tralasciate e, tra queste, c'è il Mistrà fatto...
Credevo di preparare e scrivere una ricetta in scioltezza per Carnevale e, invece, la Burrobirra, la nota bevanda di Harry...
Il Glogg è il vin brulé del Nord Europa, soprattutto della Svezia, glögg, e della Danimarca, gløgg. Tipico soprattutto del...
Dire Sangria la ricetta del drink che piace a tutti sottintende che piace anche agli astemi, o quasi! Sinonimo di...
Austriaco o tirolese, il Kaiserschmarren è un dolce tanto semplice quanto buono, sia nella sua versione classica e più invernale...
L'Acqua di rose richiama sapori e ricordi antichi, proprio in virtù del fiore! A me, a esempio, ricorda l'infanzia e...
Ho scoperto lo Sciroppo di germogli di abete durante il social tour a Nervi: ne aveva parlato la guida durante...
Il Negroni jelly è un modo di bere o, meglio, di mangiare, il cocktail italiano più famoso nel mondo! Nato...
I Fichi al vino al forno sono una ricetta di transizione tra l'estate e l'autunno, una ricetta che celebra un...
Il Curacao ricetta è un liquore che siamo abituati a trovare nei cocktail, soprattutto nella versione blu. Lo avevo già...
La Marmellata di arance amare è stata per me una piacevole novità. L'amaro non mi appartiene, decisamente! Posso affermare che,...
Il Prosecco in gelatina con fichi e prosciutto crudo è una proposta originale per un aperitivo estivo o un antipasto. L'utilizzo...
La Insalata di frutta capricciosa è uno sfizio, un capriccio quasi banale nella sua esecuzione, ma decisamente gustoso...e, detto da...
Ed eccoci al secondo appuntamento per San Martino con le Pere Martine brulé! Pronti a stappare la bottiglia di vino...
Le Pelate mi rendono filosofica...breve storia triste! Un bel tacer non fu mai scritto" (citazione colta, cifr. Iacopo Badoer) o, anche,...
La marmellata di castagne è, per me, il classico esempio di come i gusti cambino nel corso degli anni. Le...
Lo Sciroppo di sambuco è utilizzato come rimedio naturale contro i sintomi dell’influenza, del raffreddore, della tosse e, in generale, delle infezioni...
Autore della ricetta: Luca, il barman di casa. :) Noi, a dire il vero, non siamo bevitori e men che...
Trovo comodissimo preparare marmellate con il bimby: volete mettere il non dover girare, soprattutto con il caldo, per circa 1...
Sono sincera: me ne vergogno, un po' ... ma quando parlo della ricetta della marmellata di kiwi divento chioccia, chioccia...
Spesso la gelateria preferita non è proprio vicina, se non addirittura lontana e la voglia di gelato è grande (per...
Siamo sinceri! La ricetta delle Amarene sciroppate homemade è giusto per la soddisfazione personale di fare le cose da sé,...
Anche lo Sciroppo di amarena, così come quello di rose, soprattutto, e quello di sambuco, è radicato nella nostra memoria....
Lo Sciroppo di rose si inserisce nella nostra quotidianità quando si cerca un momento di intimità al di fuori dei...
Le rose che utilizzo per la marmellata di rose antiche, come per tutte le preparazioni che le riguardano, sono quelle...
Sullo Sciroppo ai fiori di sambuco devo aprire una parentesi. Dello staff ho già accennato e non volevo infierire, solo...
Il Liquore di arance racchiude il colore, il sapore e il profumo di questi agrumi. Io non le utilizzo molto...
Benvenuti a La Maggiorana Persa: un giorno di parole, ma non solo; sia perché noi genovesi e liguri chiamiamo "persa" la maggiorana, ma anche per i sapori perduti, persi in parte... Continua »
© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini