Sgabei, lo gnocco fritto dello street food ligure!
Ci sono dei cibi, nati dalla essenzialità e dal recupero, spesso di origine contadina e comunque povera, che sono una...
Ci sono dei cibi, nati dalla essenzialità e dal recupero, spesso di origine contadina e comunque povera, che sono una...
Il granturco è protagonista di diverse forme di pane liguri e uno di questi, la Revzora, è una focaccia di...
Le Focaccine al formaggio sono una di quelle delizie, collocate tra Recco e Pieve Ligure, passando da Sori, che fanno...
Il Langos è una golosissima focaccia ungherese di forma rotonda e generalmente fritta. Classico e apprezzatissimo street food, può essere...
I Panini di Sant'Antonio sono conosciuti in tutta Italia. Tipici per la festa di Sant'Antonio abate, che si festeggia il...
Con le Frittelle di funghi arriva l'immancabile ricetta con i chiodini perché finché ci sarà la produzione spontanea nel giardino...
Sarà per il tempo piovoso che ci attanaglia in questi giorni, ma ho voglia di British e il Roast beef...
Arrivo al termine della vendemmia con la Focaccia con uva fragola perché ero in attesa che maturassero i grappoli che...
La Bruschetta ligure alla Pissalandrea è una mia ricetta ispirata alla famosa focaccia del ponente della Liguria. Ho preparato la...
Ricette in miniatura è il concorso online dell'estate a cui possono partecipare tutti! Chi non ha un piatto tipico della...
Per me il Pollo al curry è sempre stata una ricetta gustosa e di ripiego per quando non so cosa...
Le Gallette del marinaio sono il pane antico dei naviganti genovesi, utilizzato nelle lunghe traversate in mancanza di quello fresco....
I Testaieu sono una delle tipicità gastronomiche della Val Graveglia, in provincia di Genova, nel Tigullio orientale. Sono delle focaccine,...
La Schiacciata al mais e rosmarino è una delle tante varianti di focaccia che amiamo e che caratterizzano Genova! E, come...
La parola Dinnede ci fa subito immergere nell'atmosfera dei mercatini di Natale, "Weihnachtsmarkt", tra bancarelle colme di regali, oggetti intagliati nel...
"... Nell'oggi, in cui vediamo ancora una volta e tragicamente milioni di persone muoversi dalla fame verso il pane perchè...
Focaccia al pesto, una ricetta 3styles: una new entry nazionalpopolare preparata oggi per la Festa della Repubblica, perchè, cosa c'è di...
Colomba salata ripiena, ovvero come unire due simboli pasquali, la colomba e l'insalata russa! L'insalata russa è l'antipasto tipico per...
Il Pane ai fiocchi d'avena è veramente saporito e anche rapido, considerato che è un pane integrale e quindi richiede...
Ieri mattina, mentre impastavo la focaccia con la salvia (di cui ho già parlato nella ricetta della focaccia rustica con...
Ho scritto ricetta rapida dove il rapido è relativo, perchè la ricetta "non" rapida supera le 24h e, quindi, in...
Dire Genova è dire anche focaccia e, tra le tante, anche questa versione di Focaccia rustica con la salvia. Focaccia...
Il Pane semintegrale della Cabotina richiama Triora: un paese stupendo, così come la sua valle e il suo pane, preparato con una...
La Farinata di ceci genovese, in genovese a fainà, è il piatto più indicato per inaugurare la sezione del forno...
Benvenuti a La Maggiorana Persa: un giorno di parole, ma non solo; sia perché noi genovesi e liguri chiamiamo "persa" la maggiorana, ma anche per i sapori perduti, persi in parte... Continua »
© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini