Polpettone di cavolfiore, porpetton de cöu sciô
Ho scoperto su una piccola e vecchia cuciniera ligure la ricetta del Polpettone di cavolfiore, u porpetton de cöu sciô...
Ho scoperto su una piccola e vecchia cuciniera ligure la ricetta del Polpettone di cavolfiore, u porpetton de cöu sciô...
Il Cundijun o condijun, condiglione, è un'insalata di verdure ligure tipicamente estiva che ho rivisitato in una versione invernale. Piatto...
Il Colcannon è un contorno irlandese veramente gustoso e adatto alle giornate fredde! Domani è San Patrizio e, come l'anno...
Le Polpette con verza sono una ricetta che, se dovessi racchiuderla in una parola di nuovo conio da Instagram, potrei...
Il Frico friulano è un piatto il cui legame con il territorio è indissolubile, sia per le sue origine storiche,...
Le Melanzane ripiene di nonna Adele sono una ricetta che ripeto almeno una volta all'anno, il 29 agosto, festa della Madonna della Guardia....
La ricetta dei Peperoni arrosto con salsa Cambridge sarà legata per sempre, per me e per la mia famiglia, al...
Le Uova e zucchine al forno sono una ricetta light, perfetta nelle giornate estive e di rapida preparazione. La menta...
La Torta salata con asparagi alla parmigiana è la tipica ricetta primaverile estremamente versatile, praticamente dal brunch alla cena passando...
Insalata di melanzane alla melagrana, ovvero la ricetta perfetta per le feste, Capodanno in primis! Amo Ottolenghi: mi piace la...
La ricetta dei Funghi galletti con pomodoro è gustosa, veloce e facile: tante qualità e nessun difetto. Qualche giorno fa volevo...
Insalata di verdure cotte con lonza che, con l'assaggio di poi, sarebbe senza invece di con... ma oramai avevo fatto...
I Mini rosti di fave ed erbe aromatiche sono una simpatica proposta per un aperitivo o un antipastino primaverile. Facili da...
Carlo mi ha portato delle bietole per preparare la frittata: onestamente, sembrano provenire dalla foresta amazzonica e non dal terreno...
Armillariella mellea o, più terraterra, chiodini: sono i graditi intrusi che crescono nel mio giardino o nei campi intorno ... Gustosi?...
Anche per i Topinambur alla senape è sicuramente vero che spesso le idee per le ricette vengono in base alla dispensa, ma è...
Dopo questa lunga assenza, ritorno con un classico della cucina genovese: la Torta di cipolle! Ci sono come sempre varianti, sia a...
con la Torta di zucca e funghi, preparata per l'undici novembre, ho pensato che anche i Santi hanno una loro...
Le castagne, broccoletti e semi di finocchio selvatico sono un contorno saporito e nutriente. Quest' ottobre mi scateno con le ricette...
Ho ripreso questo post sul Polpettone genovese perché l'ho modernizzato, come vedete dalle foto! La ricetta è sempre la stessa...
La ricetta dei Funghi rossi e patate è di mia mamma: copiata pari passo senza la minima modifica! È un...
I ripieni sono un altro pilastro della cucina del mio territorio e le Zucchine ripiene vegetariane alla ligure non fanno eccezione. Fondamentalmente...
Il Moussaka monoporzione è una delizia del palato! Sono stata in Grecia in viaggio di nozze: cosa si può dire...
Benvenuti a La Maggiorana Persa: un giorno di parole, ma non solo; sia perché noi genovesi e liguri chiamiamo "persa" la maggiorana, ma anche per i sapori perduti, persi in parte... Continua »
© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini