Ebbene sì! Domenica mattina, poca voglia e tempo di cucinare, Carlo e io da soli, giornata discreta, trovo in freezer degli asparagi che avevo surgelato due settimane fa: risottino Carlo proprio non lo vuole, pochi per farli alla parmigiana … anche se … ed ecco il Francy toast, un french toast salato all’ italiana :D
Ingredienti x 2 persone
Pane casereccio, 2 fette alte cm. 1.5/2
Uova, 2
Asparagi lessati, 5/6
Bresaola, gr. 100
Latte qb
Grana grattugiato a scagliette, gr. 40 circa
Burro qb (ho usato il tedesco)
Ingredienti
Preparazione fette di pane
Tagliare gli asparagi a pezzettini, mantenendo le punte. Rosolarli in pochissimo burro senza farli colorire.
Ammorbidire nel latte freddo le fette di pane: con un coppapasta rotondo togliere un rotondo di mollica a ogni fetta.
Rosolare nel burro, utilizzando la stessa padella usata per gli asparagi, le fette e i rotondini di pane facendole colorire lievemente da ambo i lati.
Preparazione involtini di bresaola
Cottura uova
Francy toast su piatto
Rompere in ogni buco della fetta di pane un uovo; salare, coprire e cuocere a fuoco basso.
Dividere intanto la bresaola a metà, lasciandola compatta, disponendovi sopra gli asparagi senza le punte, il grana e qualche piccolo fiocchetto di burro. Arrotolare gli involtini e tagliare a metà con taglio obliquo, utilizzando un coltello affilato.
Quando l’ uovo è quasi cotto, trasferire in forno per terminare la cottura a 200° per 10′ circa. Poco prima di togliere i toast dal forno, far scaldare gli involtini di bresaola.
Impiattare utilizzando le punte di asparagi per decorazione.
Nota. Utilizzare fette di pane grandi, rimangono più compatte. Io ho usato il burro tedesco, ma quello normale va altrettanto bene.
L’ ideale è utilizzare un tegame che vada direttamente in forno.